DOMANDE FREQUENTI
Gli zaini CamelBak sono studiati in modo che tu possa adattarli facilmente alla tua corporatura. Sebbene ognuno di noi abbia le proprie preferenze, di seguito ti diamo alcune linee guida per capire come lo zaino dovrebbe vestire: se lo zaino è provvisto di cintura alla vita, cerca di mettere gli spallacci in modo che la cintura sia allineata alla parte superiore dei fianchi. Così facendo, parte del carico viene trasferito dai fianchi alla vita, il che significa una maggiore stabilità e libertà di movimento.
Se lo zaino è provvisto di cinghie pettorali, regolale a tua misura; devono trovarsi proprio sopra l'addome. Anche questo accorgimento aiuta a distribuire il peso in modo più uniforme sul corpo.
Non mettere lo zaino sporco in lavatrice, in quanto le fibbie o le cinghie potrebbero danneggiarsi. Esci invece all’aperto e lava lo zaino con una manichetta da giardino. Se è davvero sporchissimo, metti lo zaino in un secchio o una conchetta con acqua e sapone, strofinalo, poi sciacqualo e appendilo ad asciugare. L’atleta CamelBak Eric Porter spiega come fare in questo video.
Sebbene il gusto personale sia il fattore più importante nella scelta dello zaino adatto, è bene seguire alcune regole base.
Marsupi: che siano marsupi, cinture ai fianchi o in vita, questi articoli sono ideali per giri brevi. Possono contenere solo acqua e oggetti indispensabili.
Gilet: i nostri gilet da bici Chase offrono uno spazio di stivaggio maggiore rispetto ai marsupi, ma puoi comunque “viaggiare leggero”. Il design del gilet consente di avere gli oggetti essenziali (come snack e cellulare) a portata di mano vicino al corpo in modo da evitare fastidiosi sballottamenti. È essenziale, ma ti permette di portare qualcosa in più.
Zaini: i nostri zaini da bici possono contenere da 1 L a 17 L di accessori oltre all’acqua. Troverai sicuramente lo zaino più adatto a te, a seconda che tu voglia portare solo una giacca leggera oppure anche cibo, altro abbigliamento e accessori.
In questo video, l’atleta CamelBak Eric Porter condivide i suoi prodotti preferiti e le principali caratteristiche che rendono i nostri zaini da bici ideali per qualsiasi distanza. I suoi consigli e suggerimenti vanno bene anche per gli zaini da escursionismo, da corsa e invernali.
Preparare uno zaino per una gita di una giornata può incutere timore. Per passare una giornata all’insegna del divertimento e della sicurezza, l’atleta CamelBak Eric Porter mette l’accento su 4 elementi fondamentali, oltre a un’abbondante scorta d’acqua:
Kit di riparazione: ritrovarsi con una gomma a terra è uno dei problemi più comuni, quindi potrebbe servirti una camera d’aria e una pompetta, oltre a un set di attrezzi.
Kit di pronto soccorso: assicurati di avere con te il minimo indispensabile per stabilizzare le lesioni più comuni e poter così viaggiare in sicurezza.
Cibo: alimenta le tue energie con snack facilmente accessibili.
Preparativi per il meteo: assicurati di portare ciò che potrebbe servirti se cambia il tempo (giacca, accessori per la pioggia ecc.).
Dai un’occhiata a cosa porta Eric per le sue grandi avventure di mountain biking nel video in basso.
Sebbene in molti nostri zaini siano integrati elementi impermeabili, in caso di forte pioggia puoi rendere impermeabile qualsiasi zaino in un attimo con la nostra copertura antipioggia leggera e facilissima da usare! In questo video l’atleta CamelBak Eric Porter mostra come mettere velocemente la copertura antipioggia sullo zaino per continuare a pedalare.
Le nostre coperture antipioggia sono disponibili nelle diverse misure degli zaini:
Copertura antipioggia per zaini per idratazione S/M: adatta per zaini da 16 L a 25 L
Copertura antipioggia per zaini per idratazione M/L: adatta per zaini da 25 L a 38 L