SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI DI ALMENO 50 €

DOMANDE FREQUENTI

Sacche idriche

 

Reservoirs FAQ

COME SI PULISCE LA SACCA IDRICA?

La prima cosa da fare per tenere pulita la sacca idrica è svuotarla completamente e asciugarla dopo ogni gita. Dopo qualche utilizzo, consigliamo di sanificarla con il nostro kit di pulizia completo di scovolino, pastiglie detergenti e gancio per appenderla. Un consiglio dell’atleta professionista CamelBak Eric Porter: se non riesci ad asciugarla completamente, mettila nel freezer dopo la pulizia per impedire la proliferazione di batteri prima della tua prossima gita. Guarda questo video in cui Eric dimostra come si puliscono le sacche idriche.

POSSO METTERE LA SACCA IDRICA NEL CONGELATORE?

Sì. Puoi mettere la sacca idrica nel congelatore tra un utilizzo e il successivo per impedire la proliferazione di batteri. Nelle giornate di viaggio particolarmente calde, puoi anche mettere la sacca piena d’acqua nel freezer per essere sicuro di poter disporre di acqua fresca per l’intera pedalata (o corsa o escursione). Il video seguente mostra i preparativi dell’atleta CamelBak Eric Porter per mantenere la bevanda scelta fredda anche nelle gite lunghe e molto calde.

VOGLIO UTILIZZARE LA SACCA IDRICA QUANDO FA FREDDO MA TEMO CHE L’ACQUA POSSA GELARE. COSA POSSO FARE?

Quale che sia la temperatura, mantenersi idratati è importante. Quando fa abbastanza freddo, l’acqua nel tubo può gelare rendendoti impossibile bere dalla sacca.

Una possibilità è sostituire la sacca idrica Crux® con una isolata StoAway, che rende qualsiasi zaino adatto all’uso in ogni stagione, oppure scegliere uno dei nostri zaini invernali con isolamento.

Anche la sacca idrica Crux fornita insieme al tuo zaino preferito può essere resa adatta a un uso invernale: basta sostituire il tubo e montare il kit termico Crux (compatibile solo con sacche idriche provviste di Quicklink™) che comprende un tubo isolato e una valvola antigelo. L’atleta CamelBak Eric Porter mostra come isolare il tubo e la valvola per impedire che l’acqua geli alle rigide temperature invernali. In più, dispensa trucchi e suggerimenti per mantenere l’acqua nella sacca allo stato liquido anche nelle avventure sotto zero.

COME DEVO TENERE LA ZIP SULLA MIA SACCA IDRICA FUSION?

È importante tenere sempre la zip completamente chiusa durante lo stivaggio. Dato che la zip è impermeabile, è estremamente sicura e può essere necessario usare una certa forza per aprirla. Non avere paura di darle una bella tirata all’inizio per aprirla. Con l’uso si aprirà e chiuderà più facilmente. È anche possibile lubrificare la zip: noi consigliamo di utilizzare un lubrificante siliconico per uso alimentare.

LA MIA SACCA IDRICA FUSION PERDE LEGGERMENTE, COSA POSSO FARE?

Se noti una leggera perdita lasciando la zip aperta, la prima cosa da fare è chiudere la zip e lasciarla chiusa per 24 ore; il problema dovrebbe risolversi da sé. Se la perdita persiste, rivolgiti all’assistenza clienti.

 

LA MIA SACCA IDRICA CRUX PERDE O NON CHIUDE A TENUTA. COSA POSSO FARE?

Se la tua sacca idrica Crux® perde e ti dà problemi, la causa potrebbe essere il coperchio chiuso male. Per una buona tenuta, è fondamentale accertarsi che le filettature del tappo della sacca siano allineate correttamente prima di chiudere il coperchio a vite. Il modo più semplice per farlo è mettere il coperchio e ruotarlo in senso antiorario finché si sente un “clic” a indicare il corretto allineamento delle filettature. Appena senti il clic, ruota il coperchio in senso orario finché è ben stretto. A quel punto dovresti avere una tenuta perfetta.

Guarda il video dell’atleta CamelBak Eric Porter in cui spiega passo passo come ottiene sempre una tenuta perfetta della sacca idrica.

Se la sacca perde da un punto diverso dal coperchio, consulta le condizioni della nostra garanzia Got Your Bak per maggiori informazioni su come inoltrare una richiesta di garanzia.

COME FACCIO A TOGLIERE IL TUBO DELLA SACCA PER PULIRLO E/O REGOLARLO?

Per rimuovere il tubo dalla sacca (o per smontare la valvola a morso), immergi l’estremità della sacca con l’attacco del tubo in acqua molto calda per 5-10 minuti. In questo modo, la plastica si ammorbidisce facilitando l’estrazione del tubo. Puoi utilizzare lo stesso trucco per riattaccare il tubo o la valvola a morso: immergi tutto in acqua calda prima di riassemblare i componenti. Quando la plastica si sarà raffreddata, si indurirà ed eserciterà una maggiore tenuta.

 

COME SI MONTA IL KIT DI CONVERSIONE QUICKLINK™?

Se hai una sacca più vecchia (come Omega o Antidote realizzate con foro di uscita standard), puoi montare il kit di conversione QuickLink per renderla compatibile con gli ultimi accessori per sacche disponibili come filtri, misuratori di liquido e tubi isolati. Per fissare i componenti QuickLink alla sacca, segui queste istruzioni:

  • Taglia il tubo a 5-8 cm dalla base della sacca.
  • Inumidisci le filettature sul fondo del QuickLink con alcol denaturato e inseriscile con forza nel tubo più piccolo. Fai lo stesso per il tubo.
  • Sgancia per riempire la sacca, aggancia per bere.

 

Più popolare