SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI DI ALMENO 50 €

DOMANDE FREQUENTI

Filtrazione

 

Filtration FAQ

PERCHÉ NON RIESCO A FAR ARRIVARE L’ACQUA AL PRIMO UTILIZZO?

Prima di iniziare a usare il prodotto, togli il filtro a scambio ionico e sciacqualo con acqua di rubinetto per 1 minuto. Rimonta poi il filtro a scambio ionico sul tappo, riempi d’acqua la borraccia, avvita il tappo e aspetta qualche secondo che il filtro peschi l’acqua. Dopo poche, rapide sorsate, tirare l’acqua dovrebbe essere più facile e potrai così goderti il tuo nuovo filtro! 

Nota: prima di iniziare a usare il filtro LifeStraw®, assicurati di aver letto le istruzioni nel manuale d’uso e di aver lavato il prodotto e i filtri.

 

POSSO UTILIZZARE LE PASTIGLIE DETERGENTI CAMELBAK PER PULIRE I FILTRI LIFESTRAW® DEI PRODOTTI CAMELBAK?

Sì, puoi utilizzare le pastiglie detergenti CamelBak per pulire i filtri LifeStraw® delle sacche e delle borracce CamelBak. In questo modo, il flusso d’acqua dal filtro tornerà ad aumentare se era diminuito!

 

IL TAPPO EDDY® + CON FILTRO LIFESTRAW PER CAMELBAK È COMPATIBILE CON LE ALTRE BORRACCE EDDY® +?

Sì, puoi utilizzare il tappo con filtro LifeStraw™ per CamelBak sulle altre borracce Eddy+. La lunghezza del filtro è ottimizzata sulla misura della borraccia Eddy® + su cui è montato, ma il tappo senza filtro va bene su qualsiasi borraccia.

 

POSSO UTILIZZARE IL FILTRO LIFESTRAW PER CAMELBAK CON I MIEI VECCHI TAPPI EDDY®+ O EDDY®+ KIDS?

No, per montare il filtro ti serve l’apposito tappo LifeStraw® per Eddy® +. Questo tappo non è uguale ai tappi standard Eddy® + o Eddy® + Kids, anche se sono simili.

 

COME FACCIO A SCEGLIERE IL FILTRO DI RICAMBIO PER LA MISURA DELLA MIA BORRACCIA? COME FACCIO A SAPERE QUALE MISURA STO UTILIZZANDO?

In tutti i filtri per borraccia la misura è riportata sulla cartuccia a fibre cave, ovvero il filtro in plastica trasparente con all’interno le membrane bianche. La misura è indicata in ""S"", ""M"" o ""L"" sulla parte superiore del filtro.  

La misura S va bene sulla borraccia Tritan™ Renew da 600 ml 

La misura M va bene sulle borracce Tritan™ Renew da 900 ml 

La misura L va bene sulle borracce termiche in acciaio inox da 900 ml

 

POSSO UTILIZZARE UNA CANNUCCIA EDDY® + STANDARD CON LE BORRACCE CON FILTRO LIFESTRAW® PER CAMELBAK?

Sì, la cannuccia Eddy® + standard può essere inserita nel tappo Eddy® + con filtro LifeStraw®. Tuttavia, la lunghezza può non essere ottimale e il prodotto non viene fornito con la cannuccia standard.

 

COME SI TOGLIE IL FILTRO A SCAMBIO IONICO DALLA BORRACCIA CON FILTRO LIFESTRAW®?

Come rimuovere il filtro a scambio ionico: svitare l’alloggiamento del filtro a scambio ionico da quello del filtro a fibre cave, quindi premere il filtro a scambio ionico verso il basso per estrarlo dall’alloggiamento.

 

COME SI TOGLIE IL FILTRO A CARBONE ATTIVO DALLA SACCA CON FILTRO LIFESTRAW®?

Come rimuovere la capsula del carbone attivo: svitare l’alloggiamento della capsula del carbone attivo dal filtro a fibre cave, quindi svitare il tappo QuickLink™ dall’alloggiamento della capsula del carbone attivo. Premere la capsula del carbone attivo per estrarla.

 

CON QUALE FREQUENZA DEVO SOSTITUIRE IL FILTRO A CARBONE ATTIVO O QUELLO A SCAMBIO IONICO?

Dipende dall’utilizzo. Se utilizzati e tenuti correttamente, il filtro a carbone attivo e quello a scambio ionico filtrano fino a 100 litri d’acqua. Se l’uso è intensivo, possono durare anche solo 2 settimane. Se l’uso non è eccessivo, possono durare fino a 3 mesi, dopo di che consigliamo di sostituirli.

 

CON QUALE FREQUENZA DEVO SOSTITUIRE L’INTERO SET DI FILTRI?

Il filtro a fibre cave smette di filtrare l’acqua quando non è più operativo, ovvero dopo 4.000 litri di utilizzo. A quel punto, consigliamo di sostituire l’intero set di filtri.

 

QUAL È LA DIMENSIONE DEI PORI DEL MICROFILTRO A FIBRE CAVE?

La dimensione dei pori della membrana a fibre cave è 0,2 micron.

 

IL FILTRO LIFESTRAW® PER CAMELBAK ELIMINA LE AMEBE CHE PROVOCANO LA DISSENTERIA AMEBICA?

La dissenteria amebica è una rara infezione intestinale provocata da protozoi parassiti. Tutti i filtri LifeStraw® mostrano un’efficacia del 99,999% nell’eliminare i protozoi parassiti dall’acqua e le amebe dall’acqua potabile.

 

POSSO BERE L’ACQUA DELLA PISCINA O ACQUA SALATA CON IL FILTRO LIFESTRAW® PER CAMELBAK?

No. Dato che l’acqua della piscina può contenere una percentuale elevata di sale e altre sostanze chimiche oltre al cloro, sconsigliamo di filtrare l’acqua della piscina con il filtro LifeStraw®. I filtri LifeStraw® non funzionano nemmeno nell’acqua salata o salmastra.

 

POSSO BERE L’URINA CON IL FILTRO LIFESTRAW® PER CAMELBAK?

No, i filtri LifeStraw® non eliminano i sali disciolti e non sono progettati per essere utilizzati per bere urina pura. Pertanto sconsigliamo di bere urina con i filtri LifeStraw®, nemmeno in piccole quantità.

 

POSSO BERE L’ACQUA NEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO CON IL FILTRO LIFESTRAW® PER CAMELBAK?

I filtri LifeStraw® sono utilizzati in tutto il mondo e sottoposti a test rigorosi in condizioni estreme. Sono anche testati da laboratori indipendenti e soddisfano i requisiti delle norme internazionali NSF/ANSI. 

Dato che la qualità dell’acqua può cambiare in qualsiasi momento, il miglior consiglio che possiamo dare è informarsi su quali siano gli agenti contaminanti e le malattie trasmesse dall’acqua nella meta specifica del viaggio e valutare se occorra anche un depuratore per eliminare i virus oltre ai batteri e ai parassiti o un microfiltro che elimini solo batteri e parassiti.

 

IL FILTRO LIFESTRAW® PER CAMELBAK PUÒ ESSERE UTILIZZATO QUANDO VIENE EMESSA UN’ORDINANZA DI BOLLIRE L’ACQUA?

Sì. Tutti i prodotti LifeStraw® proteggono da batteri e parassiti che sono la principale fonte di preoccupazione per l’emissione delle ordinanze per bollire l’acqua.

 

IL FILTRO LIFESTRAW® PER CAMELBAK ELIMINA L’ARSENICO DALL’ACQUA?

I prodotti LifeStraw® non eliminano l’arsenico dall’acqua.

 

POSSO UTILIZZARE IL FILTRO LIFESTRAW® PER CAMELBAK PER ALTRI LIQUIDI OLTRE ALL’ACQUA?

Dato che liquidi diversi dall’acqua possono ostruire o danneggiare la membrana rendendola inutilizzabile, si sconsiglia di filtrare liquidi diversi dall’acqua.

 

COME POSSO ELIMINARE IL GUSTO DI ""PLASTICA"" DEL FILTRO?

Immergi i filtri in acqua pulita calda e lasciali a bagno tutta la notte. Dopo di che, assicurati di sciacquarli bene. Una volta sciacquati, esegui un controlavaggio del filtro seguendo l’apposita procedura.

 

QUANTO PESANO LE DIVERSE BORRACCE EDDY® + CON FILTRO LIFESTRAW® QUANDO SONO PIENE D’ACQUA?

Qui di seguito trovi i pesi delle diverse borracce Eddy® + con filtro LifeStraw® piene d’acqua.

Borraccia Tritan™ Renew da 600 ml: 931,5 g

Borraccia Tritan™ Renew da 900 ml: 1170,7 g

Borraccia termica in acciaio inox da 900 ml: 1410,9 g

 

QUAL È LA CAPACITÀ DELLE DIVERSE BORRACCE EDDY® + CON FILTRO LIFESTRAW®?

Il filtro LifeStraw® occupa una parte dello spazio destinato all’acqua nella borraccia. Qui di seguito trovi la capacità effettiva con il filtro montato: 

Borraccia Tritan™ Renew da 600 ml: 400 ml di volume di liquido effettivo 

Borraccia Tritan™ Renew da 900 ml: 750 ml di volume di liquido effettivo 

Borraccia termica in acciaio inox da 900 ml: 750 ml di volume di liquido effettivo

 

POSSO MONTARE IL FILTRO LIFESTRAW® DELLA BORRACCIA EDDY® + SU BORRACCE CAMELBAK DI ALTRE MISURE?

Il filtro LifeStraw (misura M) è compatibile con la borraccia Tritan™ Renew da 700 ml. 

Il filtro LifeStraw (misura L) è compatibile con la borraccia termica in acciaio inox da 1.000 ml.

 

COME POSSO CONSERVARE A LUNGO I FILTRI LIFESTRAW® DELLE MIE SACCHE IDRICHE E BORRACCE CAMELBAK?

Se hai già utilizzato il filtro LifeStraw® e prevedi di non utilizzarlo per più di 1 mese, segui le seguenti istruzioni per la conservazione. Questi accorgimenti fanno sì che i filtri non si secchino e/o si blocchino quando non utilizzati per un periodo di tempo prolungato.  

5 passaggi per conservare la tua sacca idrica o borraccia CamelBak con filtro LifeStraw®:  

Rimuovere il filtro a carbone. Lasciarlo asciugare per 30 minuti e metterlo in un contenitore riutilizzabile chiuso. 

Disinfettare. Diluire ¼ di cucchiaino di candeggina per uso domestico in 2 tazze d’acqua pulita, quindi versare la soluzione nel prodotto (borraccia o sacca idrica) e, quando è pieno, chiudere il coperchio o il tappo. Lasciare riposare per 5 minuti. Svuotare la borraccia o la sacca idrica e sciacquare con acqua pulita agitando il filtro per lavarlo. 

Immergere in una soluzione salina. Sciogliere 1 cucchiaino di sale con 2 tazze d’acqua in un contenitore riutilizzabile. Versare la soluzione salina nel filtro finché è pieno, quindi metterlo nel contenitore riutilizzabile con la restante soluzione salina e chiudere bene.   

Conservare. Conservare il contenitore riutilizzabile con la soluzione salina in un luogo fresco e asciutto. Conservare il filtro a carbone (sigillato) separatamente in un luogo fresco e asciutto. 

Riprendere l’uso. Per riutilizzare il filtro a carbone, buttare via la soluzione salina e rimontarlo. Prima di riempire la borraccia o la sacca idrica con acqua normale, soffiare sul filtro per eliminare eventuali residui della soluzione. Sputare i primi sorsi perché potrebbero ancora sapere di sale. Se il filtro a carbone viene conservato per più di tre mesi, non riutilizzarlo ma sostituirlo. 

Nota: consigliamo di conservare la borraccia in una soluzione salina perché aiuta a prevenire la proliferazione di muffa o alghe in caso di inutilizzo prolungato e, nel contempo, mantiene il microfiltro a membrana bagnato, assicurando così un buon flusso d’acqua quando si riprende a utilizzarla. Se la membrana secca completamente, può essere difficile ripristinare il flusso d’acqua del prodotto. 

Un errato controlavaggio o un’errata pulizia e conservazione, bolle d’aria intrappolate ecc. possono ostruire il filtro. Se i filtri rimasti inutilizzati per diverso tempo sono intasati, dovrai forse riattivare le proprietà idrofile della membrana o, sostanzialmente, lubrificarla in modo che l’acqua possa vi passi attraverso con facilità.

 

COME POSSO STASARE IL FILTRO LIFESTRAW® PER CAMELBAK?

Con le pastiglie detergenti! Segui le istruzioni riportate qui di seguito per stasare il filtro con le nostre pastiglie detergenti. 

Rimuovere il filtro a carbone.  

Immergere. Sciogliere 3 pastiglie detergenti in 2 tazze d’acqua calda. Versare metà soluzione nella borraccia CamelBak.  

Idratare. Chiudere saldamente il tappo con il filtro montato. Agitare la borraccia per immergere il filtro nella soluzione per 1 minuto.  

Lasciare riposare. Versare la soluzione rimasta nella borraccia e chiudere bene, sempre con il filtro montato. Lasciare riposare per 1 ora.  

Sciacquare. Svuotare la borraccia con la soluzione prima di sciacquarla con acqua normale. Sciacquare il microfiltro a membrana idratato sotto l’acqua del rubinetto per 1 minuto assicurandosi di lavare entrambi i lati. Eliminare eventuali residui di soluzione soffiando aria nel filtro e introducendo acqua dall’altra parte (controlavaggio).  

Riprendere l’uso. Per riutilizzare il filtro a carbone, rimontarlo e poi iniziare a bere. Nota: i primi sorsi potrebbero essere difficoltosi, ma dovrebbero diventare rapidamente più agevoli. 

Uno dei modi migliori per far sì che il filtro non si intasi è seguire le nostre istruzioni di conservazione in caso di inutilizzo prolungato. Così facendo, i filtri non si seccano né si bloccano quando non utilizzati per un periodo di tempo prolungato. 

Se i filtri rimangono inutilizzati a lungo e sembrano intasati quando provi a riutilizzarli, dovrai forse riattivare le proprietà idrofile della membrana o, sostanzialmente, lubrificarla in modo che l’acqua possa scorrere con facilità.

 

AGGIUNGENDO IL FILTRO LIFESTRAW® PER SACCHE IDRICHE CAMELBAK ALLA MIA SACCA, IL TUBO È DIVENTATO TROPPO LUNGO. COME POSSO MODIFICARLO?

Rimuovi la valvola on/off per sacca idrica Crux™ con la valvola a morso montata, taglia il tubo con un paio di forbici e rimonta la valvola on/off per sacca idrica Crux™.

 

COME POSSO OTTIMIZZARE LA PORTATA UTILIZZANDO IL KIT GRAVITY?

  • Rimuovere il filtro a carbone – Così facendo, si perde la funzione di filtrazione di sapori e odori del prodotto, ma è il sistema più efficace per aumentare il flusso di liquido.   
  • Evitare che la membrana a fibre cave secchi – Quando le fibre cave si seccano, i pori all’interno si chiudono ed è poi necessario reidratarli perché tornino a essere efficaci. Il sistema più semplice per non doverli reidratare è conservarli in acqua il più spesso possibile. Per reidratare la membrana a fibre cave, immergerla in acqua per 1 ora, poi sciacquarla con acqua pulita in entrambi i sensi e riprendere a utilizzarla. 
  • Lavaggio in controcorrente – Per eseguire il lavaggio in controcorrente, introdurre acqua PULITA nel filtro nella direzione opposta a quella del flusso quando in uso. Non utilizzare acqua a una pressione eccessiva per il lavaggio in controcorrente. Anche soffiare aria nel filtro in senso opposto a quello di flusso aiuterà a ripristinarlo.   
  • Rimuovere l’aria intrappolata nel filtro – Eliminare l’aria intrappolata nella sezione a fibre cave visibile del filtro aumenterà il contatto con la superficie delle fibre cave migliorando il flusso. Provare ad aspirare dall’estremità del tubi può contribuire a diminuire l’aria intrappolata e aumentare il flusso. Anche separare temporaneamente la sezione a fibre cave del filtro dalla sezione del filtro a carbone può far sì che le fibre cave si impregnino del tutto d’acqua, riducendo le bolle d’aria e aumentando quindi il flusso.

 

COSA DEVO FARE SE MI CADE IL FILTRO LIFESTRAW® PER CAMELBAK?

Se il filtro è caduto da un’altezza uguale o superiore a 60 cm, sostituirlo e non riutilizzarlo. Una caduta importante può danneggiare le membrane a fibre cave e compromettere quindi la funzionalità del filtro di fornire acqua pulita.

 

POSSO METTERE IL FILTRO LIFESTRAW® PER CAMELBAK NEL FREEZER?

No. Dopo che il filtro è stato utilizzato con acqua per la prima volta, non è possibile congelarlo. Il congelamento può danneggiare le membrane a fibre cave e compromettere quindi la funzionalità del filtro nel fornire acqua pulita.

 

Più popolare